Bolsonaro sobre coronavírus: “70% vão pegar, não tem como”
Il mondo deve sapere per poterlo incriminare.
L’arroganza di Bolsonaro che usa il suo potere come Presidente per obbedire agli industriali e ai latifondisti, penalizzando il popolo brasiliano e spingendo il paese nel lutto nazionale e in una profonda e triste sofferenza
Il Brasile di Bolsonaro e dei bolsonarini è una vergogna internazionale! Guardate fino alla fine questo video, scoprirete la cura del covid -19 secondo i beceri seguaci di Bolsonaro, un’offesa ai già due mila morti in Brasile e in piena epidemia. Costringono il ministro della salute a dimettersi e consigliano ai brasiliani di bere l’acqua tonica per combattere il covid-19.
Braga Netto conhece as milícias do Rio e sabe o que os Bolsonaro fizeram no verão passado
Rio, l’antica capitale Federale del Brasile, gode di benefici e ricchezze. La città per metà ricca e per metà emarginata ha avuto negli anni infiltrazioni criminali, oggi la criminalità a Rio è stata sconfitta da un altra più potente: le milizie protette.
Corte Interamericana dos Direitos Humanos critica “proselitismo político e religioso” de Bolsonaro
Bolsonaro come Presidente del Brasile ha delle responsabilità serie, per cui è fuori luogo il suo proselitismo religioso in TV, sostenuto da un pastore evangelico che lo osanna come liberatore contrario alla quarantena, misura che tutti gli altri paesi hanno messo in atto per cercare d’arginare la pandemia. E’ da considerare come un atto criminale contro il popolo brasiliano.
Coronavírus é dez vezes mais letal que o H1N1, diz OMS
Cerchiamo di essere responsabili e collaborare tutti insieme in questo gioco crudele, le critiche contro la politica, la religione e l’economia in questo momento sono segno di irresponsabilità, poiché c’è di mezzo le sorte di tutta l’umanità.
Pesquisadores estimam que Brasil tem 225 mil casos não notificados de coronavírus
Brasile. Ricercatori stimano che i casi di covid-19 tra i brasiliani raggiungano i 225 mila, ma data la politica negazionista di Bolsonaro i casi non sono monitorati, dunque può crescere, dato che l’autunno è appena arrivato e c’è il timore di un inverno che potrebbe rivelarsi tragico.